Manca poco all’inizio della stagione dei fiori e delle passeggiate all’aria aperta. A tal proposito, vi segnalo questo posto molto affascinante, dove trascorrere una giornata immersi nel profumo e tra i colori di 650 differenti varietà di Peonie.
Il Centro Botanico Moutan è un giardino botanico che raccoglie la collezione di peonie più vasta al mondo, immerso nella verdeggiante campagna dell’alto Lazio, a Vitorchiano, ai piedi dei Monti Cimini.
Passeggiare tra le Peonie
Il Centro Botanico Moutan offre la possibilità ai visitatori nei mesi primaverili di passeggiare tra i filari di piante, immersi tra infinite sfumature di rosa e inebrianti profumi, scoprendo la storia, le leggende e i nomi evocativi di questi antichissimi fiori orientali.
Nel periodo primaverile, in particolare nei mesi di Aprile e Maggio, le migliaia di piante messe a dimora offrono lo straordinario spettacolo della fioritura con l’alternanza delle diverse specie e varietà.
Le peonie arboree del gruppo Suffruticosa fioriscono dalla prima settimana di Aprile fino alla fine del mese; seguono le peonie arboree della specie Peonia Rockii, dalla fine di Aprile al 10/15 Maggio; infine le peonie erbacee per tutta la durata del mese di Maggio.

Passeggiare tra le peonie_fonte: Centro Botanico Moutan
Un garden restaurant immerso nel verde, il Colour cafè
All’interno del Centro Botanico Moutan, i visitatori possono soffermarsi al Colour cafè, un garden restaurant immerso nel verde, lontano dai rumori della città, tra i profumi e i colori vivaci delle peonie, tra rose rampicanti, calle, ellebori, alla frescura di viti americane, ulivi ed allori, dove risuonano soltanto i piacevoli e rilassanti rumori della natura. L’ambiente, come tutti gli angoli del parco, è naturale e spontaneo, curato in ogni dettaglio. Anche la cucina è ispirata ai principi della semplicità, della qualità e della genuinità degli ingredienti del territorio.
La collezione del Centro Botanico Moutan
La collezione del Centro Botanico Moutan comprende tutte le specie, varietà e ibridi naturali di peonie provenienti dalla Cina. Le Peonie hanno trovato un habitat ideale in collina, tra lecci, ulivi, allori e cipressi, ed oggi formano un giardino botanico unico al mondo.
Nel corso degli anni (dai primi anni ’90 ad oggi) è stato svolto un attento lavoro di ricerca delle varietà coltivate e di tutte le specie botaniche esistenti, nonché della loro adattabilità al nostro clima.
Oggi, in totale, il Centro Botanico Moutan colleziona più di 650 differenti varietà per un numero complessivo di circa 250.000 esemplari. Tra varietà del gruppo Peonia suffruticosa e a rari esemplari appartenenti al gruppo delle Delavayane, fiore all’occhiello dell’intera raccolta, sono le piante madri adulte della specie Peonia rockii.
Il Centro Botanico Moutan raccoglie oltre 100 varietà di questa specie rara e pregiata.
Le piante di questa specie crescono spontaneamente sull’altopiano del Tibet, ad oltre 2000 metri di altitudine, sopportando temperature estreme, anche oltre i -20 °C.
Queste piante hanno un fusto legnoso alto e slanciato, il portamento vigoroso, foglie piccole e grandi fiori carnosi di vari colori, tutti caratterizzati da una macchia scura alla base dei petali e dal profumo molto intenso.
Le Peonie sono meravigliose e affascinanti per il loro profumo e la loro storia, poter passeggiare immersi dalla bellezza delle loro fioriture, deve essere un’emozione da non perdere.
Vi lascio con qualche foto delle varietà più belle presenti nel Centro Botanico Moutan, ma potete visitare il sito centrobotanicomoutan.it per conoscere e scoprire tutte le varietà.
Giallo di Yao
Si tratta della varietà più rara e preziosa del gruppo delle suffruticose. Chiamata anche “Regina delle peonie”, è l’unica peonia ad avere il particolare colore giallo chiarissimo/crema con stami dorati.
Storia: Considerata dai Cinesi una rarità, in passato i coltivatori ne avvolgevano i boccioli con sete dorate perché ne assorbissero il pigmento.
Trono di corallo
Varietà appartenente al gruppo della Peonia suffruticosa. Caratterizzata da un arbusto basso e compatto, ha un bellissimo fogliame verde salvia e produce una grande quantità di boccioli che in aprile si schiudono mostrando un fiore molto grande, di forma semidoppia e dallo straordinario colore rosa corallo.
Loto bianco e porpora
Questa varietà appartiene alla specie Peonia rockii ed è caratterizzata da un arbusto alto e slanciato, dal portamento eretto e vigoroso. Fiori dai petali carnosi di un colore bianco latte, con un’unghia scura, quasi nera, alla base dei petali e tanti stami dorati, ordinati e rigonfi. Anche chiamata “Foglio bianco macchiato d’inchiostro”.
Bellezze gemelle
Appartenente al gruppo delle suffruticose, ha un portamento vigoroso, fiori molto grandi, di un bellissimo colore porpora acceso. La particolarità di questa varietà è che sulla stessa pianta possono presentarsi contemporaneamente fiori di colore porpora intenso o rosa pallido. A volte uno stesso fiore può essere bicolore, per metà chiaro e per l’altra metà scuro. Una caratteristica sorprendente che può variare da un anno all’altro, da fioritura a fioritura.
Storia: Il nome originale cinese “Er Quiao” deriva da quello delle gemelle Quiao, fanciulle note per la loro straordinaria bellezza, vissute nell’epoca dei Tre Regni (220-280 d.C.).
Fenice blu dalle ali spiegate
Varietà appartenente alla specie Peonie rockii caratterizzata da un arbusto alto e slanciato, dal portamento eretto e vigoroso. I suoi fiori hanno un particolarissimo colore rosa lilla, chiamato dai cinesi “blu”, con una marcata macchia scura alla base dei petali.
INFO: tutte le varietà su www.centrobotanicomoutan.it Società agricola Centro Botanico Moutan email info@peoniecinesi.it APERTURA al PUBBLICO E ORARI PER LE VISITE Marzo: lunedì-sabato 9:30-13:00/14:30-17:30 Aprile e Maggio: lunedì-giovedì 9:30-13:00-14:30-18:00 Venerdì, sabato, domenica e festivi 9:30-18:00 fonte foto Centro Botanico Moutan