Myplant & Garden 2017, il sipario si aprirà mercoledì 22 febbraio per dare il via a una tre giorni di livello internazionale dedicata ai protagonisti della filiera del verde, ma non solo.
Giunta alla sua terza edizione , si prospetta una fiera ancor più densa, elegante, accurata e vivace delle precedenti. Un’occasione di confronto, di incontro, per attivare nuove opportunità, nella più importante piazza fieristica internazionale del verde, del paesaggio, del garden e del green building in Italia.
Myplant & Garden 2017 si annuncia un’edizione ancor più ricca!
“Siamo ottimisti – affermano gli organizzatori. La terza edizione del salone internazionale del verde sarà un punto di svolta per il settore. Dopo il buon debutto e un’accelerazione nella seconda edizione, quest’anno definiremo le basi per un piano industriale ancor più solido”.
Con l’avvicinarsi della primavera rifioriscono infatti i 30.000 metri dei padiglioni 16 e 20 di Fiera Milano che alla prima edizione avevano ospitato oltre 300 marchi in esposizione, per passare ai 441 del 2016.

foto_Silvia Ramieri _ myplant & garden 2016
PRODOTTI:
I visitatori avranno a disposizione un’offerta variegata, pronta e preparata, in linea con la tradizione e proiettata all’innovazione.
Dai frutti antichi, ai minori e alle varietà recuperate si affiancheranno incubatori wireless, i vasi tradizionali, nuove tecnologie e riciclo. Nuove linee di substrati, torbe, sementi e terricci universali, ma anche biologici e per ortaggi.

© Silvia Ramieri _ myplant & garden 2016
Dalle piante medicinali e prodotti fitosanitari, alle nuove essenze aromatiche, alla proposta di verde decorativo, in vaso o in terra. Con infinite proposte per l’orto, il giardino, la serra, il balcone, il terrazzo, il dehors, compresi arredi, corredi, vasi e accessori di ogni tipo, verde verticale e materiali per la progettazione di aree verdi. Non mancherà l’ampio ventaglio di offerta di tecnologie che garantiscono quantità e qualità dei prodotti.
Anche la terza edizione di Myplant & Garden punterà con decisione al mondo del paesaggio, per offrire un luogo privilegiato d’incontro tra la filiera del progetto degli spazi aperti – pubblici, privati e dell’accoglienza – e quella della fornitura e manutenzione del verde, dei terreni, delle infrastrutture, dell’illuminazione e dei sottosistemi.

© Silvia Ramieri _ myplant & garden 2016
EVENTI:
Dai CASTING TV alla mostra dei progetti in gara per il concorso creativo “I Giardini Dynamici”, alla grande piazza della decorazione – il ring floreale in cui i maestri italiani si sfidano e gareggiano coi maestri internazionali -, dal Garden Center New Trend – 600 mq. di ambientazione In&Out per gettare lo sguardo sul centro giardinaggio del futuro, alla mostra Brand&Lanscape Exhibition – che presenta in rassegna tutti i progetti presentati al simposio internazionale ‘Brand&Landscape’ -, dagli incontri promossi da 8 studi di architettura in cerca di nuovi fornitori, collaboratori e partnership alla mostra sulla gestione dei Giardini Storici, passando per gli incontri senza filtri coi protagonisti dei nuovi canali distributivi (GDS Break), al collage di analisi di mercato, alle Targhe di Eccellenza: Myplant & Garden, in collaborazione con partner di altissimo livello, è anche la grande agorà della cultura del verde in Italia.
Il palinsesto è in costante aggiornamento e consultabile sul sito Myplant & Garden.
Myplant & garden 2017 sarà sicuramente una piattaforma di affari e relazioni unica in Italia, un propulsore di rinnovate energie, una chiave per nuovi mercati, la grande piazza del green business a livello internazionale.
Una fiera da non perdere per tutti professionisti nel settore, noi di bloggergreen saremo in fiera e vi terremo aggiornati su tutte le novità, ma se siete operatori professionali del settore e volete trascorrere una giornata di aggiornamento tra arredi da giardino, nuovi materiali e piante, non perdete My plant &Garden 2017.
INFO:
MYPLANT & GARDEN_Fiera Milano _
Strada Statale 33 del Sempione, 28 _ 20145 RHO, Milano
DATE E ORARI:
Mercoledì 22 e Giovedì 23: 09.00 – 18.00
Venerdì 24: 09.00 – 17.00
Potete acquistare il biglietto online o una volta arrivati in fiera.