Mygdal, la “lampada giardino” rivoluzionaria

Design, illuminazione e verde si sposano nella proposta dello Studio Nui, noto come We Love Eames, della linea di lampade chiamate Mygdal.

Si tratta di un sistema rivoluzionario che unisce i concetti di giardino indoor e illuminazione, apparentemente distanti tra loro ma che in questo oggetto di design trovano un punto d’incontro.

fonte: www.nui-studio.com

Ormai è un dato di fatto che la natura contribuisce in modo significativo al nostro benessere, le piante devono sempre più far parte del nostro habitat. In casa, nei locali commerciali, si sta diffondendo sempre più la cultura del green indoor, arredi e decorazioni in cui le piante la fanno da padrone. In questo contesto si inserisce la lampada Mygdal, termine che tradotto significa “terreno fertile”.

Con la sua duplice funzione, la lampada non solo illumina l’ambiente ma crea anche un piccolo ecosistema completamente autosufficiente in cui le piante possono crescere e prosperare del tutto indisturbate.

Questa lampada è una vera innovazione nel campo del design perché oltre a essere esteticamente gradevole, è rivoluzionaria nella sostenibilità.

Un mini giardino è racchiuso in un rivestimento di vetro capace di condurre elettricità e in grado di trasmettere l’energia elettrica lungo la sua superficie, rendendo l’oggetto un vero e proprio ecosistema autosufficiente.

fonte: www.nui-studio.com

La maggior parte di voi, davanti alla scelta di accogliere una pianta in casa si lascia intimorire dalla mancanza del famoso “pollice verde”, dalla scarsità di spazi luminosi per far crescere le piante. Con il sistema Mygdal le piante non hanno bisogno di cure, perché grazie al suo design intelligente, permette di avere un ecosistema completamente autosufficiente in cui le piante possono crescere indisturbate per anni.

fonte: www.nui-studio.com

Un ruolo fondamentale lo gioca la fonte luminosa a led, a basso consumo ma con elevato potere illuminante, che fa uso della somiglianza fisica con la luce solare necessaria per avviare il processo di fotosintesi.

La pianta posizionata all’interno della lampada, crescerà e vivrà, senza necessità di illuminazione diretta o acqua e si nutrirà solo attraverso la luce a led.

fonte: www.nui-studio.com

Sono state progettate diverse soluzioni di lampada, c’è la soluzione da terra e quella a sospensione, una lampada che oltre a dare luce alla camera contribuisce a dare un tocco di green design al vostro arredamento.

Un progetto con una visione verso un futuro in cui la sovrappopolazione ci spingerà a vivere in ambienti sempre più ottimizzati e lontano dalla natura.

Mygdal è ideale anche per chi ama gli oggetti di design e il verde, ma che sconfitta dal “pollice nero” o da un’ambiente domestico con scarsa luminosità, ha rinunciato ad avere le piante in casa.

In questo modo far crescere le piante in ogni luogo diventa semplice

Una soluzione veramente affascinate, ma se possibile cercate di non privarvi del verde negli ambienti domestici, che oltre a contribuire a rendere la casa accogliente e briosa, aiutano a purificare l’aria.

fonte: www.nui-studio.com

Lo Studio Nui, noto come Studio We Love Eames, è stato fondato nel 2014 dal duo creativo Emilia Lucht e Arne Sebrantke nel nord della Germania

fonte foto: We Love EamesErwinBlock Photography

Scritto da Silvia Ramieri

Io sono Silvia Ramieri, nella vita sono un architetto paesaggista e da qualche anno mi diletto a scrivere e condividere i miei interessi online. Bloggergreen é la vetrina dei miei pensieri, in cui condivido esperienze, notizie che ci insegnano a conoscere il mondo al di fuori della nostra casa.

Be the first to comment

Lascia un commento